domenica 28 aprile 2013

Chi è felice è pazzo

"Chi è felice è pazzo". Dalle mie parti si usa dire così. Tanto vale, mi sono detto, scrivere un articolo per sfatare questo proverbio popolare che è al contempo IL PIU' GRANDE OSTACOLO ALLA REALIZZAZIONE DI SE'. Ai nostri giorni, specie nella parte occidentale del mondo, conta molto di più l'apparire rispetto all'ESSERE. Basta accendere la Tv (per chi ancora lo fa) o collegarsi ad internet, per venire subito sommersi da pubblicità che invitano ad acquistare oggetti e servizi di diverso genere.

Queste pubblicità cercano, attraverso suoni ed immagini gradevoli, di trasmettere sensazioni ai potenziali acquirenti. Scopo di tutto ciò è quello di far credere a chi le osserva che solo comprando quel determinato prodotto potranno essere felici, soddisfatti, avere donne, successo.
(Immagine presa dal web)

Scopo fondamentale della pubblicità è proprio quello di FARE SPOSTARE L'ATTENZIONE DELLE PERSONE DAL PROPRIO CENTRO VERSO L'ESTERNO. Così facendo, però, chi crede ancora nella pubblicità tenderà a sentirsi inadeguato e a provare una sensazione d'incompletezza fintanto che non riuscirà ad ottenere quel determinato prodotto reclamizzato.

Potrà anche accadere che, prima o poi, riesca ad acquistarlo ma, dopo pochissimo tempo, si sentirà più vuoto rispetto a quando lo si desiderava. Dopotutto, scopo della pubblicità è quello di CREARE DEI BISOGNI ILLUSORI ALLO SCOPO DI GUADAGNARE ATTRAVERSO LA CREDULITA' DELLA GENTE.
(Immagine presa dal web)

Da qui, ecco riallacciarmi al titolo del mio articolo: CHI E' FELICE E' PAZZO! Potrebbe essere diversamente? Nessuno crede di poter essere felice, semplicemente perché il mondo esterno lo ha DECENTRATO, facendogli credere che, per raggiungere la felicità, OCCORRE ACQUISTARE, CONSUMARE SEMPRE DI PIU'.

Quale sarà la conseguenza di tutto ciò? La corsa sfrenata verso il possesso materiale di oggetti, servizi, persone e quant'altro possa compensare (sempre e solo temporaneamente) quel senso di vuoto artificiale indotto dagli spot commerciali. Ogni persona che pensa di poter trovare la gioia al di fuori di sé, sarà destinata allo scontento eterno, ma non solo.
(Immagine presa dal web)

Chi rivolge la propria attenzione all'esterno, credendo che la felicità debba provenire DA OGGETTI O SITUAZIONI, sarà destinato a FAR DIPENDERE LA PROPRIA FELICITA' DA FATTORI A LUI ESTERNI. L'unica cosa che otterrà saranno varie forme di dipendenza, RARAMENTE GIOIA. LE COSE MATERIALI, INFATTI, SONO SOLO ILLUSIONI.

Chi rimane centrato nonostante i bombardamenti da parte della pubblicità lo fa perché HA GIA' TROVATO IL SUO EQUILIBRIO DIMORARE NEL SE'. Ovviamente, quando non si cambia un abito a settimana, non si compra continuamente roba il più delle volte inutile e, nonostante tutto, si riesce ad Essere felici, si rischierà di essere presi per delle persone senza pretese, insignificanti, "non alla moda".
(Immagine presa dal web)

Ma tutto questo non è reale, è solo frutto di comportamenti pilotati dall'alto allo scopo di FAR ADEGUARE LE MASSE AI VOLERI DI POCHI CONOSCITORI DEI PROCESSI MENTALI SCATENANTI LE DIPENDENZE E, QUINDI, LE SCHIAVITU' NEI CONFRONTI DEGLI OGGETTI MATERIALI.

Di conseguenza, sarà "normale" che, quando vedremo per strada sorridere una persona su un'auto utilitaria, tenderemo a dire che è pazza, cosa ci sarà di tanto divertente, poi, nel ridere per il semplice gusto di farlo? Dopotutto, chi di noi non ha provato imbarazzo nel sorridere ad una bella giornata di sole per paura di essere giudicato pazzo?
(Immagine presa dal web)

COS'HAI DA RIDERE SE NON HAI? Chissà perché, poi, tutte le persone che hanno e continuano a puntare ad avere oggetti, servizi, cose e persone, sono tutte insoddisfatte, tristi, malate, a volte muoiono. VALE LA PENA DI MORIRE PERCHE' SI VUOLE AVERE O E' MEGLIO VIVERE DA PAZZI DIMORANDO NEL SE'?

In questo mondo di zombie emozionali, dove è quasi vietato rallegrarsi per il solo fatto di essere vivi e poter sentire i raggi del sole sulla propria pelle, potrà ancora esistere chi, nonostante tutto ciò, avrà ancora il coraggio di essere "pazzo" e sopravvivere al caos emozionale?
(Immagine presa dal web)

Cosa occorre per essere felici? Il semplice fatto di VOLERLO basta. Impariamo a sorridere e sorriderci di più allo specchio, ad amare la vita COSI' COM'E' senza aspettarci nulla, semplicemente VIVENDOLA, QUI E ORA. Se essere semplici e gioiosi significa essere "pazzi", allora questo sarà sempre meglio di vivere da schiavi per soddisfare i voleri delle multinazionali presenti in qualsiasi settore dell'economia.

Vincenzo Bilotta




domenica 21 aprile 2013

Il miracolo dell'esistenza

Avete mai visto un bel tramonto, o ascoltato la pioggia battente cadere? Se, come me, riuscite ancora a stupirvi per gli spettacoli che offre la natura, vuol dire che potete vivere il miracolo dell'esistenza. In una società tecnologica come la nostra, dove la gente va sempre di fretta senza avere ben chiara la meta, si da tutto per scontato, quasi come se ci si aspettasse chissà quale straordinario evento per potersi stupire.

Ogni giorno vengono scoperte nuove tecnologie, nuovi sistemi per migliorare la vita alle persone e, dopo poco tempo, queste invenzioni vengono subito dimenticate. In questa società si mira più a fare che ad ESSERE. Così facendo si rincorrono delle chimere che non si raggiungeranno mai. Si è, inoltre, perso il vero significato dell'esistenza, immersi come si è nei propri pensieri, lavori o futilità quotidiane.
(Immagine presa dal web)

Molti credono che il miracolo sia la tecnologia, la scienza, la scoperta di civiltà dimenticate. Nessuno sembra più ricordare le proprie origini divine e il fatto che il miracolo, quello vero, siamo noi stessi, nessun altro evento lo può essere.

Se solo pensassimo a quante funzioni riesce a svolgere il nostro corpo in maniera miracolosa, ci stupiremmo per il fatto stesso di essere vivi e respirare. Solo chi è centrato su di Se riesce a cogliere l'essenza del momento, il miracolo del silenzio racchiuso nel frastuono mentale quotidiano che tutto sembra pervadere.
(Immagine presa dal web)

Il miracolo è racchiuso nelle cose semplici, quelle che spesso si danno per scontate. Vivere è già un miracolo, ESSERE FELICI è un altro miracolo. Sempre meno persone sembrano essere felici, sempre più persone vanno avanti senza un preciso obiettivo.

Il problema di questo modo di vivere e pensare è legato alla mancanza di stupore nelle persone di oggi. Si è perso quel senso di gratitudine nei confronti dell'esistenza. Quando si da tutto per scontato, non si ha motivo di ringraziare Dio per ciò che si ha. Se non si è capaci di apprezzare ciò che si ha e ci si perde nel fare, non si può avere l'opportunità di ESSERE.
(Immagine presa dal web)

Se prendiamo la vita di una persona comune e chiediamo a questo soggetto come se la passa, egli, com'è ormai abitudine nei paesi occidentali, risponderà che ha un sacco di problemi al lavoro, non è felice della sua vita e così via fino a poter riempire delle enciclopedie. Nessuno, o pochi, diranno di stare bene e di vivere nel QUI E ORA, prendendo la vita COME VIENE.

Il malessere che la gente tende a vivere in maniera sempre più evidente ai nostri giorni è dovuto al fatto che ci si concentra troppo su CIO' CHE NON SI HA e poco su CIO' CHE SI POSSIEDE GIA'. Se le persone che si lamentano del tempo riuscissero a ringraziare Dio di essere sane e di avere un lavoro, scoprirebbero quanto male si sono fatte nel corso della loro vita a causa del loro modo di pensare negativo.
(Immagine presa dal web)

Invece di continuare ad aspettare il miracolo, concentrandoci su ciò che ci manca, impariamo a ringraziare Dio per ciò che ci HA GIA' DATO. Quando riusciremo a fare questo, CREEREMO NOI STESSI IL MIRACOLO.

Impariamo a pensare positivo, osservando i doni che Dio ci ha fatto. Impariamo ad ESSERE il silenzio, il vuoto, il nulla. Proprio attraverso l'annullamento del chiacchierio mentale possiamo riuscire a vivere l'unione con Dio. Questo è il vero miracolo, tutto il resto potrà esistere oppure no.

Bisogna aprire gli occhi ed osservare ciò che ci circonda diventando, al contempo, responsabili della realtà che viviamo. Impariamo a riconoscere il fatto che ciò che non ci piace possiamo sempre cambiarlo, basta volerlo. Smettiamola di cercare sempre i lati negativi della nostra vita. Piuttosto, impariamo a concentrarci e a ringraziare Dio per ciò che di buono abbiamo già ottenuto. Tutto è un dono e un miracolo. Riconoscendo ciò riusciremo a trasformare una monotona routine quotidiana in un miracolo. Questo miracolo si chiama esistenza.

Vincenzo Bilotta


domenica 14 aprile 2013

Il leone che si credeva una pecora

Narra una leggenda indiana di un leone abbandonato alla nascita dai suoi genitori ed accolto in un gregge di pecore. Egli crebbe all'interno di quella comunità fino a divenire un magnifico esemplare adulto. L'unica cosa diversa che aveva dagli altri leoni era data dal fatto che, al pari delle pecore, si nutriva di erba e non di carne. Accadde un giorno che il gregge venne attaccato da un leone selvatico affamato. Egli, prima di saziare la sua fame, uccise e terrorizzò un bel numero di pecore. Il leone cresciuto in mezzo alle pecore si comportò come queste ultime, fuggendo e belando spaventato.

Il leone selvatico, accortosi dell'anomalo comportamento del suo simile, lo inseguì fino a raggiungerlo e bloccarlo, allo scopo di capire il perché di quel comportamento anomalo. A quel punto interrogò lo strano leone che si credeva pecora e gli chiese: "Perché fuggi da me?" E l'altro, tutto tremante, rispose: "Pietà, promettimi che non mi mangerai!"
(Immagine presa dal web)

A quel punto, il leone selvatico, incuriosito da quel comportamento strano, prese l'altro leone per la criniera e lo fece specchiare sulla superficie di uno stagno. Dopo un pò gli chiese: "Vedi? Fra me e te non c'è nessuna differenza! Smetti di belare e di mangiare l'erba e torna alle tue vere origini!"

Ho voluto cominciare oggi con questo bel racconto per testimoniare come la gente, sempre più spesso, sembra avere difficoltà a riconoscere e sfruttare le sue reali potenzialità. Ciò a causa dell'ambiente castrante nel quale vive. Sin dalla più tenera età, il bambino viene sottoposto ad un indottrinamento, frutto delle aspettative da parte degli adulti.

Attraverso questa programmazione, gli adulti cercano di creare altri esseri artificiali. Dopo il processo di indottrinamento, umani rimarranno solo di nome, solo per classificazione, niente più. Le loro idee, la loro creatività come i loro sogni, verranno bloccati da qualche parte all'interno del loro cervello, per dare spazio ai bisogni della collettività.

In poche parole, delle creature divine, vengono convinte, attraverso la programmazione, di essere solo dei comuni mortali con dei compiti ben specifici e senza aspirazioni particolari. Ecco nascere la società di pecore nella quale viviamo. Questa società esalta i mediocri e sopprime i talenti. In questo tipo di società, chi pensa e crea in maniera autonoma, è considerato folle e utopista. Ciò in quanto chi pensa in modo autonomo e consapevole è destinato ad uscire dai binari, dando così fastidio a chi sta in una posizione di potere.
(Immagine presa dal web)

Ecco nascere le brave persone, orgoglio dei professori e di mamma e papà. Ma, in realtà, queste "brave persone" altro non sono che dei meccanismi a tempo prodotti in serie allo scopo di servire la società senza ribellarsi. Essi hanno dimenticato le loro capacità creative, perdendo il desiderio di porsi le domande giuste e di nuotare controcorrente.

Solo poche persone sono educate alla critica e alla creatività. Queste persone, però, non sono figli di gente comune, bensì fanno parte di famiglie già al potere. E' interesse dei vertici del potere mondiale dare un'educazione di tipo uniforme in strutture pubbliche. Attraverso questo tipo di educazione, il loro scopo è quello di non permettere alla gente comune lo sviluppo dello spirito critico e della capacità creativa. Ciò in quanto danneggerebbe l'interesse dei vertici al potere.


Ecco così nascere delle pecore che hanno scordato le loro origini da leoni. Dei re che vivono da mendicanti, da schiavi. Poichè, però, i tempi sono ormai maturi, sempre più persone vivono dei disagi di tipo spirituale molto profondi. Questo li porterà o alla follia o a ricordarsi di Se. Ecco allora nascere sempre più ricercatori spirituali, sempre più gente insoddisfatta di se che decide di lavorare e crescere.

Solo la crescita interiore potrà portare le persone a sviluppare e realizzare le proprie potenzialità ed aspirazioni. Solo il distacco dal mondo meccanico permetterà uno sviluppo completo dell'Essere Umano Vero. Attraverso la continua vigilanza su di Se e prendendo, al contempo, coscienza dell'artificiosità della vita alla quale siamo assoggettati, potremo disconoscere l'ego e riconnetterci col Divino che è sempre stato in noi.


Ciò ci permetterà di avere il coraggio, SOLO se lo vorremo, di smetterla di belare e cominciare a ruggire. Da quel momento, riconosciuta la nostra regalità, smetteremo per sempre di inchinarci al giogo della mente programmata, per vivere finalmente liberi e sovrani di noi stessi.

Vincenzo Bilotta

domenica 7 aprile 2013

Dio è Amore

Dio è Amore, di quello con la "A" maiuscola. Cos'altro può esserlo? In realtà, essi sono un'unica cosa. Dopotutto non è mai esistita la separazione fra cose, persone, minerali o piante. Quando, però, ci si sente separati percependo, al contempo, la realtà come minacciosa, ecco che nasce la dualità. Da quel momento finisce la possibilità di trovare l'Amore e, di conseguenza, anche Dio.

Oggi più che mai è difficile amare ed essere amati. Ciò per il semplice fatto che, in un'era sempre più tecnologica, si è perso il valore (e il calore aggiungerei io) dei rapporti umani. Si è sostituita la fiducia con la diffidenza, la collaborazione col pensare solo a se stessi, la pace col conflitto (sia interiore che esteriore), il rispetto col giudizio e la condanna.
(Immagine presa dal web)

Niente, più della mancanza d'Amore, può allontanarci da Dio. Nessuna professione di fede potrà farci tornare a Lui se non impareremo a PERDONARE E DIMENTICARE. Solo dimenticando il male subito, infatti, si può ricominciare a credere nell'Amore e, quindi, ad Amare. Dimenticare il male ricevuto, però, costituisce solo il primo passo, seppur fondamentale, per poter Amare. 

In particolare, il dimenticare, costituisce la chiave per chiudere definitivamente la porta del passato che ci permette di tornare a VIVERE IL PRESENTE. Il passo successivo sarà costituito dal PERDONARE. Il PERDONO, infatti, costituisce il sigillo apposto sulla porta del passato e l'inizio di una vita nuova fondata sulla riscoperta dell'Amore.
(Immagine presa dal web)

Solo dopo aver sanato, attraverso il PERDONARE E DIMENTICARE, i conflitti interpersonali che ci hanno legato al passato, abbiamo la possibilità di vivere nel QUI E ORA. Quale altro tempo esiste per vivere ed Amare? SOLO L'ISTANTE PRESENTE, nessun altro!

L'Amore può germogliare solo nel PRESENTE. Quando siamo nel QUI E ORA abbiamo la possibilità di sperimentare l'Amore. In nessun altro momento, che sia il passato o il futuro, ciò è possibile. Ciò semplicemente perchè il passato non esiste più e ci condizionerebbe con i suoi sensi di colpa e le sue esperienze non ancora correttamente elaborate. Il futuro, al pari del passato, non è in grado di far germogliare l'Amore, semplicemente perchè crea ansie e aspettative che potrebbero non venire soddisfatte.
(Immagine presa dal web)

Come dicevo poc'anzi, solo nel QUI E ORA l'Amore trova terreno fertile dove far germogliare i suoi semi. Dopotutto, una piantina va prima piantata e curata GIORNO PER GIORNO se si vogliono vedere i risultati. Riuscite ad immaginare un fiore che nasce prima di essere stato seme? 

Dopo aver piantato nel QUI E ORA i semi dell'Amore, occorre coltivarli per poi coglierne i bei fiori che, sicuramente, germoglieranno. Quando si sarà in Amore, di conseguenza si troverà Dio. Dio, infatti, è Amore. Quando parlo di Amore, non mi riferisco solo al rapporto che si instaura fra una coppia. L'Amore deve essere, prima che per gli altri, AMORE PER SE STESSI IN QUANTO ESSERI DIVINI.
(Immagine presa dal web)

Quando si riesce ad AMARE ED ACCETTARE OGNI PARTE DI SE', solo da quel momento si potrà cominciare ad Amare ed accettare gli altri IN QUANTO PARTE DI NOI. Dio è in ogni cosa. Ogni persona, animale, minerale, vegetale è Dio. Il problema dell'Amore si pone per l'uomo, in quanto solo l'uomo ha problemi ad Amare ed Amarsi. 

Il problema che spinge l'uomo lontano da Dio è la paura. La paura, infatti, è il contrario dell'Amore e, quindi, di Dio; come dire, inferno e Paradiso. Di conseguenza, se si prova paura, significa che non si ama abbastanza e si vive lontani da Dio. Viceversa, se si prova Amore, significa che SI ACCETTA LA PROPRIA IDENTITA' DIVINA E, DI CONSEGUENZA, L'ALTRO, COSI' COM'E'.
(Immagine presa dal web)

Come si fa a trovare Dio? Amandosi e Amando di più! Amate tutto ciò che fate, le persone che incontrate, le esperienze che hanno segnato dei punti di svolta nella vostra Vita. Solo così, a prescindere se amerete mai una persona o avrete una relazione di coppia, riuscirete a compiere il più bel viaggio che vi sia mai capitato. Questo viaggio vi condurrà all'interno di voi stessi e vi farà scoprire che Dio non è mai stato nelle sinagoghe, nelle sontuose cattedrali in stile gotico o nelle moschee nè, tantomeno, nelle parole dei predicatori.

Quando avrete imparato ad AMARE ED ONORARE VOI STESSI, infatti, scoprirete che DIO E' IN VOI E DIO SIETE VOI. Se cercate Dio, cercatelo nei vostri silenzi, nella vostra creatività, nel sorriso puro di un bambino come nel volo di una farfalla variopinta in un verde prato. DIO E' SEMPRE PRESENTE, BASTA SOLO SMETTERE DI CERCARLO E RACCOGLIERSI AFFINCHE' ESSO POSSA MANIFESTARSI ED ESSERE DA NOI CONTEMPLATO.

Vincenzo Bilotta







domenica 31 marzo 2013

Essere rivoluzionari

I più grandi cambiamenti della storia hanno avuto luogo grazie a persone che sono uscite dall'ordinario. Queste persone, da Martin Luther King a Gandhi, passando per Giordano Bruno, hanno avuto come caratteristica quella di essere diversi, contrastanti rispetto agli ambienti nei quali vivevano. Persone come loro hanno reso possibili dei cambiamenti netti e permanenti solo grazie ad un modo di pensare diverso, rivoluzionario.

Solo andando controcorrente, spesso, si riesce ad ottenere un cambiamento all'interno della comunità nella quale si vive. Coloro i quali hanno dato vita a delle vere e proprie rivoluzioni che si possono ricordare ancora oggi a distanza anche di secoli (vedi Giordano Bruno), sono stati anche quelli che hanno avuto la capacità di mettersi in discussione, andando contro tutti gli schemi dell'epoca nella quale sono vissuti arrivando a sacrificare, a volte, la propria stessa vita.
(Immagine presa dal web)

Ma da dove inizia la rivoluzione? DA DENTRO, SEMPRE! Tutto nasce da un'idea, l'idea di cambiare una situazione, un modo di vivere. Quest'idea germoglia dentro le Anime più nobili, più evolute, quelle pronte a cambiare se stesse e, di conseguenza, il mondo nel quale vivono.

Le idee da sole, ovviamente, non bastano. Per cambiare anche il mondo circostante bisogna passare alle azioni che devono essere mirate, costanti e compiute con il cuore. Ma prima occorrerà cambiare se stessi, lavorando su di Se. Ciò perchè, come ho detto prima, la rivoluzione parte sempre da dentro, mai da fuori. L'ambiente nel quale viviamo, infatti, altro non è che il frutto dei nostri pensieri che si sono tradotti in azioni.
(Immagine presa dal web)

Come ho sempre detto, IL PENSIERO CREA LA REALTA'. Proprio per questo un pensiero standard, comune, meccanico, crea solo una società comune, superficiale, schematica, ordinaria. In questa società, però, a volte accade che nasca qualche persona con un modo di vedere le cose diverso dalle altre. Per vedere le cose diversamente, per essere dei rivoluzionari, occorre DISIMPARARE, TORNARE  AD ESSERE IGNORANTI.

Con ciò non voglio dire che si debba essere analfabeti e vivere in caverne nutrendosi di bacche. Siamo persone evolute a livello tecnologico ma ignoranti a livello spirituale. Quest'ignoranza spirituale è la causa di tutti i problemi che la gente di oggi vive e che spinge sempre più questo mondo alla follia legata ad un pensiero ordinario, meccanico che imprigiona le Anime in una gabbia senza sbarre.
(Immagine presa dal web)

Solo tornando liberi, lasciando andare ciò che si è appreso durante l'inquadramento scolastico, si potrà essere come dei fogli bianchi dove poter riscrivere e rivoluzionare la storia dell'umanità. Quando ci si libera dagli schemi di pensiero ordinari, si smette, per ciò stesso, di essere come le pecore. Quando si pensa in maniera diversa, si diventa dei ribelli, dei rivoluzionari, si rischia di rimanere isolati.

Chi la pensa in maniera diversa dagli altri, infatti, è temuto ed allontanato dal gregge in quanto pecora nera. Ma proprio quella pecora nera potrà fare la differenza. Ciò a patto che abbia il coraggio di continuare a mantenersi fuori dal gregge senza temere l'isolamento. Nel caso in cui venga isolato, dovrà fare amicizia con la solitudine, trasformandola in un modo per conoscere se stesso allo scopo di evolvere e non in una punizione del fato.
(Immagine presa dal web)

Da oggi, quando abbiamo idee diverse dagli altri, portiamole avanti senza paura di essere isolati o fraintesi. Chi non è pronto si allontanerà da noi per paura. Ciò che non si conosce si teme. Quello che si teme, lo si teme per ignoranza.

Impariamo ad essere rivoluzionari, ad uscire fuori dal coro. Prima facciamolo dentro di noi attraverso il lavoro su di Se, l'autosservazione e lo studio. In seguito, portiamo fuori le nostre idee cambiando il nostro modo di agire da meccanico a consapevole. Chi avrà il coraggio e sarà pronto uscirà dal gregge, gli altri continueranno a pascolare tranquilli, credendo che la verità sia detenuta dai loro pastori (Tv, insegnanti, genitori, politici, personaggi dello spettacolo).

Vincenzo Bilotta


domenica 24 marzo 2013

Il libro della conoscenza

              "La verità è nella Vita, non nella conoscenza teorica." (Tich Nath Hanh) 

(Immagine presa dal web)

Sagge parole quelle di Tich Nath Hanh. Esse hanno un significato molto profondo che invita alla meditazione come via da seguire per la crescita personale. Molti di voi sono, come me, nella via della conoscenza e del lavoro su di Sé. Ciò comporta, lo sapete bene, un'opera di trasformazione continua attraverso il continuo vigilare sulle nostre azioni e, prima di esse, sui nostri pensieri.

Il lavoro su di Sé porta, inevitabilmente, a cercare la via più breve per arrivare alla conoscenza. Ma la  conoscenza da sola non basta. La teoria, se non seguita dalla pratica, per quanto bella possa sembrare, NON PORTA AD ALCUN RISULTATO. Per conoscere la verità, per trasformare ciò che si sa in CIO' CHE E', occorre TRASFORMARE LA CONOSCENZA IN STILE DI VITA PRATICO.
(Immagine presa dal web)

Nessun libro può dare una conoscenza definitiva maggiore di quella che è già dentro di noi. Tutti noi conosciamo già, ma abbiamo solo dimenticato. L'educazione, infatti, ha come scopo quello di farci diventare dei miti agnellini obbedienti, soffocando il nostro spirito critico e, di conseguenza, la nostra capacità di porci delle domande che ci permettano di ottenere delle risposte per poter evolvere in maniera indipendente.

Come dice lo stesso Tich Nath Hanh (monaco buddista), LA VERITA' E' NELLA VITA. Ciò sta a significare che tutto quello di cui abbiamo bisogno, tutte le cose che dobbiamo conoscere per evolvere, SONO GIA' NELLA VITA, non nei libri o nei seminari. Ricordate che i libri, i seminari, i guru, si basano su conoscenze pratiche della Vita. Tutto ciò che viene esperito quotidianamente e metabolizzato correttamente potrà farci da maestro.
(Immagine presa dal web)

LA VITA E' LA NOSTRA PIU' GRANDE MAESTRA. Nessuno può sostituire l'esperienza. Certo, occorre dare un significato corretto ad ogni accadimento per poter evolvere in maniera costruttiva e non distruttiva. Un evento luttuoso, infatti, potrà renderci vittime o eroi. Dipende. Tutto dipende da noi. Solo noi possiamo trovare la corretta chiave di lettura in ogni accadimento allo scopo di poter evolvere al massimo delle nostre potenzialità. Nessun altro può darcela.

I libri, i seminari, i guru, servono semplicemente a darci degli spunti che, SOLO SE APPLICATI ALLA VITA REALE, potranno portare i risultati che permetteranno la nostra evoluzione costruttiva. Se ci si limita solo a frequentare i seminari, leggere i libri o seguire un guru, si rischia di conoscere solo un lato della medaglia, quello teorico. Ciò creerà dipendenza da queste forme di conoscenza che porteranno alla speranza di poter evolvere in un futuro prossimo.
(Immagine presa dal web)

Io conosco un solo momento in cui poter evolvere, esso è QUI E ORA. Conosco una sola maestra che può far crescere in forza e conoscenza il nostro spirito, essa è LA VITA. Tutto il resto sono belle frasi dette o scritte, pura teoria, insomma.

Rischia di cadere in errore chi si limita a seguire seminari o leggere libri senza applicare. Solo l'applicazione può trasformare la paura in Amore, il buio in Luce, la guerra in Pace. Nient'altro. L'applicazione di ciò che si conosce in via teorica è l'unica via verso l'evoluzione consapevole e definitiva, la chiave che permette di aprire le porte alla Conoscenza Consapevole di Sé e di lasciarsi alle spalle definitivamente il buio e il conflitto creati fino ad allora dalla mente.

Vincenzo Bilotta


 

domenica 17 marzo 2013

Il punto di equilibrio

Da sempre mi sono chiesto se fosse possibile, per ognuno di noi, essere in pace ma, anche, essere pace. Di certo in noi convivono sia sentimenti di rabbia, odio, desiderio di vendetta che alimentano la nostra guerra sia interiore che esteriore. Contemporaneamente, però, esistono in ciascuno di noi sentimenti di amore, compassione, libertà e perdono come controparte tendente verso una situazione di pace sia interiore che esteriore.

Immaginiamo ora che questi sentimenti esistenti all'interno di ognuno di noi siano come dei semi. Come tutti sappiamo, i semi, una volta piantati nella terra, daranno la pianta. Ma prima di ciò, essi andranno innaffiati, curati, protetti dalle intemperie così come dagli insetti. Al pari dei semi piantati in un vaso, anche i sentimenti di guerra o di pace in ognuno di noi vanno curati.
(Immagine presa dal web)

Siamo noi, sempre, a decidere quale pianta far germogliare e crescere. Sicuramente, alimentando sentimenti di odio o di vendetta, nutriremo i semi della guerra. Così facendo inquineremo sia le nostre Vite che quelle delle persone che ci circondano. Viceversa, nutrendo i semi della pace e dell'amore, riusciremo a sanare i nostri conflitti interiori, portando, al contempo, pace ed armonia nelle nostre come nelle altrui Vite. Ciò perché noi SIAMO IL MONDO E IL MONDO E' IN NOI.

L'ideale sarebbe il raggiungimento di un punto di equilibrio. Questo punto dovrebbe essere neutro, una specie di zona franca dove, armonizzati pace e guerra, si raggiungerebbe una fase di creatività, di costruttività. Secondo me, amore e odio sono due sentimenti forti e potenzialmente letali. Ciò se non vengono utilizzati correttamente. Solo arrivando al centro di quest'asse immaginario contenente, ai suoi estremi, da una parte amore e dall'altra odio, si potrà raggiungere la quiete assoluta.
(Immagine presa dal. web)

Solo da questo punto di quiete assoluta si potrà creare un mondo migliore, libero da guerre e disparità. IL MONDO SIAMO NOI. Il mondo che vediamo ogni giorno fuori di noi, è diretta conseguenza dei semi che abbiamo nutrito in noi fino ad oggi. C'è sempre tempo per un cambio di prospettiva e una trasformazione totale. Cominciamo col prendere coscienza del fatto che ogni singolo pensiero determina la realtà in cui viviamo, poi cambiamolo allo scopo di raggiungere il risultato.

(Immagine presa dal web)
Alimentiamo i sentimenti di pace, amore, gentilezza. Freghiamocene di quello che fanno gli altri. Molti diranno che ciò è sbagliato, che bisogna aggredire per ottenere. Questo è uno dei modi per lasciare tutto così com'è e completare il processo di distruzione sia interiore che, come conseguenza diretta, del mondo che ci circonda. Se i pensieri da noi prodotti fino ad oggi si sono rivelati inadeguati a perseguire l'equilibrio, CAMBIAMOLI.

IL CAMBIAMENTO DISTA SOLO UN PENSIERO. IL PUNTO DI EQUILIBRIO E' GIA' IN NOI. OCCORRE SOLO CAMBIARE PUNTO DI VISTA RISPETTO AD EVENTI E PERSONE.
(Immagine presa dal web)

Una volta raggiunto il punto di equilibrio, tutta la realtà da noi conosciuta fino a quel momento cambierà in maniera definitiva. Tutte le situazioni e le persone che girano intorno a noi si trasformeranno. Solo vivendo nell'equilibrio si possono fare delle scelte buone per noi stessi come per gli altri.

Cominciamo fin da adesso ad alimentare i sentimenti di gioia, pace ed amore, fregandocene di ciò che potrebbero pensare gli altri di questo cambiamento. La paura del giudizio è mentale. Andiamo oltre. Raggiungiamo la zona franca oltre la mente. Lì si trova Dio e l'ispirazione. Lì è sempre stato il punto di equilibrio. Uscendo dalla mente e vivendo nell'equilibrio potremo realizzare un mondo nuovo sia dentro che, come conseguenza, fuori di noi. Buona evoluzione!

Vincenzo Bilotta